
Alla seconda serata del 75esimo Festival di Sanremo, Willie Peyote ha calcato il palco dell’Ariston indossando un esclusivo custom look firmato Takaturna. Durante la sua esibizione del brano “Grazie ma no grazie”, l’artista ha sfoggiato un outfit progettato dal nostro direttore creativo, Naohiko Okawa, e curato dalla stylist Silvia Piombino, incarnando perfettamente l’essenza innovativa e sofisticata di Takaturna.
Un look sofisticato con il nostro metodo Kinetic Cutting
Il capo protagonista dell’outfit è una giacca realizzata in crêpe con dettagli in raso di seta nero, realizzata con la tecnica Kinetic Cutting. Questo metodo di costruzione sartoriale garantisce la massima libertà di movimento, grazie a tagli e cuciture progettati per seguire e valorizzare le linee naturali del corpo. Il risultato è un capo che unisce performance e stile, perfetto per un artista in costante evoluzione.
I materiali scelti per la giacca suggeriscono fluidità e contrasto, con l’opacità del crêpe che incontra la luminosità del raso di seta, creando un equilibrio visivo di grande impatto. Sulla giacca, il nostro logo è stato ricamato e impreziosito da un’applicazione di borchie in metallo lucido, formando una spirale dinamica, simbolo di continuità e movimento, elementi centrali nella nostra estetica.
Un dettaglio stellare per un outfit iconico
Per completare il look, Willie Peyote ha indossato una camicia bianca in cotone e viscosa fiammata, arricchita da applicazioni di borchie lucide. Questo dettaglio richiama la suggestione di un cielo stellato, enfatizzando il connubio tra modernità e artigianalità che caratterizza le nostre creazioni.
Siamo orgogliosi di aver contribuito con il nostro design a un momento speciale del Festival di Sanremo. Un look che unisce estetica e funzionalità, in perfetta sintonia con l’identità di Takaturna.
