ISPIRAZIONE E VISIONE

Takaturna è un brand italiano, confezionato in Piemonte e interamente Made in Italy. Lo stile è contemporaneo, funzionale e cross culture. Takaturna è libertà di espressione e movimento, in equilibrio tra design ed etica sostenibile.

IL TAGLIO CINETICO

Nella costruzione delle collezioni, Takaturna applica il concetto di costruzione cinetica, ideato e sviluppato dalla costumista Geneviève Sevin-Doering e di seguito codificato da Rickard Lindqvist nel libro “Kinetic Garment Construction”. L’idea di confezione dinamica ripresa e applicata da Takaturna, riduce i passaggi e semplifica il processo, che richiede meno tempo di cucitura e stiratura, con implementazione della produzione sostenibile.

LOGO

La genesi del nome Takaturna esprime in “piemontese” l’azione della cucitura circolare che “attacca e ritorna”. Dentro al nome c’è il concetto funzionale della tecnica di confezione dei capi e l’appartenenza territoriale dell’azienda che ha creato e produce Takaturna. Accanto al nome, c’è il vortex, simbolo dell’energia cinetica e della spirale della vita, degli elementi acqua e aria.

UNA VOCAZIONE AL MADE IN ITALY

Takaturna nasce dall’expertise della Famiglia Comino che da 60 anni e 3 generazioni condivide la passione per la moda e per lo stile e che si distingue per la produzione a mano di capispalla e abiti haute de gamme realizzati per le più importanti Maison di moda italiane e internazionali. L’azienda “Linea donna”, che sorge a Mondovì (CN) nel cuore delle Langhe, da sempre attribuisce grande valore alla sostenibilità e agisce in modo etico, inclusivo e trasparente sia a livello di relazioni, gestione aziendale e scelta dei fornitori sia nella selezione dei materiali eco-friendly e rigenerati, sia nella filiera produttiva che controlla direttamente.

Francesca Comino, figlia d'arte, ha fondato Takaturna nel 2022, ereditando il savoir-faire della Famiglia Comino, proprietaria dell'azienda Linea Donna, la quale da tre generazioni eccelle nella produzione artigianale di capispalla e abiti haute de gamme, collaborando con le più prestigiose Maison di moda italiane e internazionali.

FRANCESCA COMINO

Foto di Marco Pietracupa

NAO OKAWA

Nao Okawa, nato a Tokyo, segue la direzione creativa del marchio Takaturna dal 2022. Dagli anni '90 vive a Parigi dove ha collaborato con brand come Jean Paul Gaultier, Chloé, Adeline André, Marithé et Francois Girbaud e Repetto. Appassionato di Artigianato e Couture, Design futuristico e Architettura, Culture tradizionali e Contemporanee e manga. Nao Okawa lavora con uno stile che riflette la sua personalità: una fusione unica del Giappone tradizionale e urbano, combinato con elementi della cultura internazionale e del Made in Italy,valori che perfettamente si sposano e arricchiscono la filosofia di Takaturna.

Takaturna abbraccia il concetto di slow fashion, promuovendo etica, durabilità, focalizzandosi sulla qualità dei materiali e il processo di produzione. La progettazione delle collezioni Takaturna si avvale di una ricerca attenta sui materiali di confezione che provengono da fornitori sostenibili, appartenenti ad una filiera certificata e provenienti per l’80% dall’Italia e della Francia e per il 20% dal Giappone. Le materie prime provengono prevalentamente da fonti sostenibili e lavorate con metodi di produzione attenti alle persone e all'ambiente.

SOSTENIBILITÀ

“Takaturna è uno stato dell’essere che veste l’anima così come il corpo. Takaturna ti fa sentire a tuo agio, dinamico e apprezzato perché sei tu, unico e speciale, di qualunque natura sia il tuo essere.”
Francesca Comino, fondatrice di Takaturna